Woman who is sleeping.

Stress vs sonno. Come influisce il miglioramento della qualità del sonno sui livelli di cortisolo?

Il sonno è un elemento estremamente importante per la salute, con un impatto cruciale sulla nostra rigenerazione, benessere ed equilibrio ormonale. Uno degli ormoni principali che regolano il nostro corpo durante la notte è il cortisolo, noto come ormone dello stress. Mentre il cortisolo svolge un ruolo essenziale nel mobilitare il corpo in risposta allo stress, il suo eccesso, specialmente a causa di un sonno scarso, può portare a gravi problemi di salute. In questo articolo, esamineremo come il sonno influisce sui livelli di cortisolo e come migliorare la qualità del sonno, combinato con gli adattogeni, può aiutare a ridurre naturalmente lo stress e migliorare la salute.

Come influisce il sonno sui livelli di cortisolo?

Il cortisolo, secreto dalle ghiandole surrenali, svolge diverse funzioni, tra cui la regolazione del metabolismo e il supporto alla risposta del corpo allo stress. Il suo livello fluttua durante il giorno, raggiungendo il punto più alto al mattino per mobilitare il corpo all'azione e diminuendo la sera, permettendo la rigenerazione.

Il sonno, specialmente il sonno profondo REM, gioca un ruolo chiave nell'abbassare i livelli di cortisolo, che in eccesso può portare a stress cronico, immunità indebolita e problemi cardiovascolari. Una buona qualità del sonno è essenziale per mantenere l'equilibrio ormonale, incluso un livello sano di cortisolo.

Sfortunatamente, un sonno scarso—sia troppo breve che superficiale—può causare un mantenimento elevato dei livelli di cortisolo per un periodo prolungato, disturbando le funzioni del corpo e contribuendo a stress cronico, disturbi dell'umore e ansia.

Il sonno inefficace aumenta i livelli di cortisolo

La mancanza di un riposo adeguato mette il corpo in uno stato di stress permanente, risultando in una produzione cronica di cortisolo. Lo stress prolungato causato da un sonno insufficiente può portare a:

  • Squilibrio ormonale – L'eccesso di cortisolo può influenzare negativamente altri ormoni, inclusa la melatonina, che regola il ciclo del sonno, e la serotonina, responsabile dell'umore.
  • Problemi di sonno – Alti livelli di cortisolo possono causare insonnia, risvegli frequenti durante la notte e sonno superficiale, che peggiora ulteriormente il problema.
  • Sistema immunitario indebolito – Lo stress prolungato aumenta i livelli di cortisolo, che in eccesso indebolisce il sistema immunitario, rendendo il corpo più suscettibile alle infezioni.

Come migliorare la qualità del sonno e abbassare i livelli di cortisolo?

Migliorare la qualità del sonno è uno dei modi più efficaci per combattere lo stress e i livelli elevati di cortisolo. Ecco alcuni metodi comprovati per migliorare la qualità del sonno:

1. Evitare gli schermi prima di andare a letto

La luce blu emessa da TV, telefoni o computer influisce sulla produzione di melatonina, l'ormone del sonno. Evita di usare questi dispositivi almeno un'ora prima di andare a letto per permettere al corpo di prepararsi naturalmente al sonno.

2. Mantenere una buona igiene del sonno

La coerenza nel sonno è fondamentale per mantenere l'equilibrio ormonale. Crea una routine rilassante prima di dormire, come un bagno, meditazione o l'ascolto di suoni naturali calmanti. Questo aiuterà il corpo a rilassarsi più rapidamente e permetterà un sonno migliore.

3. Erbe lenitive

Le tisane a base di melissa, camomilla, lavanda o passiflora aiutano a calmare il sistema nervoso e preparano il corpo a un sonno tranquillo. Questo è un modo naturale per migliorare la qualità del sonno e ridurre i livelli di cortisolo.

4. Adattogeni – supporto naturale per l'equilibrio ormonale

Gli adattogeni sono erbe e funghi che aiutano il corpo a gestire lo stress e supportano l'equilibrio ormonale, inclusa la regolazione del cortisolo. L'uso regolare di adattogeni può migliorare la qualità del sonno, ridurre lo stress e aumentare la capacità del corpo di rigenerarsi. Alcuni adattogeni che aiutano a ridurre i livelli di cortisolo e migliorare il sonno includono:

  • Ashwagandha – Uno degli adattogeni più efficaci, ha forti proprietà riduttrici del cortisolo. Ha un effetto calmante, migliora la qualità del sonno e supporta il recupero del corpo dopo una giornata stressante.
  • Rhodiola Rosea – Nota per i suoi effetti anti-stress, aiuta a ridurre la fatica e migliora la capacità del corpo di adattarsi a condizioni difficili. L'uso regolare migliora sia l'umore che la qualità del sonno.
  • Reishi – Un fungo con potenti proprietà adattogene, tradizionalmente usato nella medicina cinese. Il Reishi supporta l'equilibrio ormonale, riduce i livelli di cortisolo e migliora la qualità del sonno, specialmente in periodi di alto stress. Ha anche effetti antinfiammatori e aiuta la rigenerazione del corpo durante il sonno.
  • Basilico Sacro (Tulsi) – Un'erba che aiuta a stabilizzare i livelli di cortisolo e allevia lo stress, supportando così un sonno profondo e rigenerante.

Leggi anche: Ashwagandha o Reishi? Quale adattogeno scegliere per stress e problemi di sonno?

5. Tecniche di rilassamento

La meditazione, lo yoga e la respirazione profonda sono tecniche che aiutano a ridurre la tensione e lo stress, abbassando così i livelli di cortisolo. L'uso regolare di queste pratiche prima del sonno favorisce un riposo profondo e migliora la qualità del sonno.

Adattogeni di Ollywell – supporto naturale nella lotta contro lo stress

Se vuoi supportare efficacemente il tuo equilibrio ormonale e migliorare la qualità del sonno, gli adattogeni di Ollywell saranno un eccellente aiuto. Ollywell offre estratti di alta qualità da piante come Ashwagandha, Reishi e Basilico Sacro, che aiuteranno a ridurre i livelli di cortisolo, migliorare la qualità del sonno e affrontare meglio lo stress.

Ollywell garantisce la massima qualità dei suoi prodotti utilizzando metodi di estrazione moderni che preservano l'intera gamma di principi attivi. Di conseguenza, gli adattogeni di Ollywell forniscono un supporto naturale ed efficace per la tua salute, aiutandoti a mantenere l'equilibrio ormonale e migliorare la qualità della vita.

Vedi anche: Ollywell – qualità di cui ti puoi fidare

Torna al blog

Lascia un commento