Man who is running.

Adattogeni per corridori – supporto naturale per resistenza e recupero

L'allenamento migliora la forma fisica, rafforza il cuore e aiuta a ridurre lo stress, ma allo stesso tempo mette a dura prova il corpo. Molti corridori combattono con la fatica, un sistema immunitario indebolito o difficoltà nel recupero. Ecco perché sempre più di loro si rivolgono agli adattogeni – piante e funghi naturali che supportano sia il corpo che la mente durante sfide intense. Scopri perché gli adattogeni possono diventare il tuo alleato segreto sulla pista.

Perché i corridori hanno bisogno di un supporto extra?

Quando iniziamo a correre, di solito notiamo risultati rapidi – una resistenza migliorata, un umore migliore e una carica di energia. Tuttavia, con l'aumentare dell'intensità dell'allenamento, sorgono delle sfide: muscoli doloranti, immunità indebolita, una sensazione di sovraccarico e talvolta difficoltà di concentrazione durante le lunghe distanze.

La corsa è una forma di stress – sia fisico che mentale. Ogni chilometro brucia energia, e il recupero non sempre tiene il passo con l'ambizione. Ecco perché molti atleti si rivolgono a un supporto naturale che aiuta a:

  • aumentare la resistenza e i livelli di energia,
  • accelerare il recupero,
  • rafforzare il sistema immunitario,
  • migliorare la concentrazione e la motivazione.

Ed è qui che entrano in gioco gli adattogeni – piante e funghi che da secoli supportano la lotta del corpo contro la fatica e lo stress.

Cordyceps – energia per correre, forza per finire

Cordyceps è da tempo conosciuto come un “potenziatore naturale di energia.” Scoperto per la prima volta dagli scalatori dell'Himalaya e dagli atleti dell'Estremo Oriente, ora è utilizzato dai corridori di tutto il mondo.

Sostiene l'efficienza dell'ossigeno – la capacità del corpo di trasportare ossigeno ai muscoli. Questo è cruciale per chi percorre lunghe distanze. Con una migliore ossigenazione, i muscoli si affaticano più lentamente e i corridori possono mantenere il ritmo più a lungo senza “sbattere contro il muro.”

Un altro vantaggio del Cordyceps è la sua capacità di migliorare la vitalità e accelerare il recupero – il che significa che il corpo si riprende più rapidamente, anche dopo sessioni di allenamento intense.

Reishi – recupero, equilibrio e calma

Spesso chiamato il “fungo dell'immortalità”, Reishi è stato usato nella medicina orientale per secoli e ora sta guadagnando popolarità tra gli atleti.

Reishi agisce come un regolatore naturale – supporta il sistema immunitario, aiuta il corpo ad adattarsi allo stress e favorisce il recupero. Per i corridori, questo significa meno rischio di sovraccarico e un ritorno più rapido alla forma dopo gare o corse lunghe.

Agisce anche a livello emotivo, calmando il sistema nervoso, riducendo la tensione e supportando il sonno – e come ogni corridore sa, un sonno di qualità è la base del recupero e del progresso nelle prestazioni.

Chaga – uno scudo protettivo per condizioni difficili

Correre sotto la pioggia, al freddo o al vento è la vita quotidiana per molti appassionati. Purtroppo, tali condizioni aumentano anche il rischio di raffreddori e fatica. È qui che Chaga brilla.

Conosciuto per le sue potenti proprietà antiossidanti, Chaga agisce come uno scudo naturale – neutralizzando i radicali liberi, potenziando l'immunità e proteggendo il corpo dallo stress ossidativo.

Questo permette ai corridori di allenarsi costantemente senza preoccuparsi di cali di prestazioni causati da infezioni. È un adattogeno particolarmente prezioso per chi si allena all'aperto in condizioni meteorologiche variabili.

Lion’s Mane – concentrazione e “flow” sulla pista

Le lunghe distanze richiedono più di gambe forti – richiedono forza mentale. La fatica può offuscare la concentrazione, e la mancanza di focus può portare rapidamente alla resa o addirittura a infortuni.

Lion’s Mane, noto anche come il “fungo intelligente”, è apprezzato per le sue proprietà neuroprotettive. Supporta la funzione cognitiva, affina la memoria e migliora la concentrazione. Per i corridori, questo significa che è più facile entrare nello stato di “flow” dove corpo e mente lavorano in armonia.

Questo rende anche le corse più dure meno una lotta e più una sfida piacevole.

Adattogeni – un must per i corridori?

Certo, gli adattogeni non sostituiranno un piano di allenamento solido o una dieta equilibrata. Ma possono essere un eccellente complemento, offrendo ai corridori quel supporto extra: più energia, recupero più veloce, immunità più forte e concentrazione più acuta.

Ecco perché molti atleti ora considerano gli adattogeni come parte permanente della loro integrazione – naturali, sicuri ed efficaci.

Ollywell – adattogeni in forma pura e concentrata

Perché gli adattogeni funzionino efficacemente, devono essere della massima qualità. Da Ollywell, produciamo estratti di funghi in forma liquida a gocce – facili da dosare e 100% naturali. I nostri prodotti provengono da coltivazioni biologiche e sono accuratamente testati per purezza e potenza.

Cordyceps, Reishi, Chaga e Lion’s Mane – tutti disponibili in forma concentrata – sono alleati naturali che possono diventare parte della tua routine di allenamento quotidiana.

Leggi anche: Ollywell – qualità di cui ti puoi fidare

Torna al blog

Lascia un commento